Chesterton con la moglie, Frances Blogg
Blog
Abramo e la Religione
Caravaggio, Sacrificio di Isacco, 1598
La Serva di Dio Natuzza Evolo raccolta in preghiera. (foto:web)
Santi Innocenti Martiri
La strage degli innocentiIl 28 dicembre si ricordano i Santi Innocenti martiri, tutti i bambini che il re Erode fece uccidere a Betlemme di Giudea, con l'intento di trovare il bambino Gesù, che poco tempo prima i Magi avevano adorato.
Il Santo Graal a Valencia
Il Santo Graal, custodito nella Cattedrale di Valencia, in Spagna, è una delle reliquie più importanti della cristianità e sulla quale sono fiorite un numero sconfinato di storie e di leggende. Fin dal 1399 il Sacro Graal che si trova oggi a Valencia è considerato il calice in cui ha bevuto Gesù durante l'Ultima Cena. E' arrivato in questa città,...
Sant'Adelaide
Sant'Adelaide imperatrice, vetrata policroma della chiesa di Saint-Denis, Toury, 1892
Santa Virginia Centurione Bracelli, educatrice delle bambine povere, ha fondato l'Ordine delle Suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario per formare gli insegnanti che dovevano prendersi cura dei fanciulli più bisognosi. Diede vita alla pratica delle quarantore, con l'obiettivo di ravvivare nel cuore dei fedeli la fede e l'amore per...
San Giovanni della Croce
San Giovanni della Croce è stato un mistico spagnolo nato il 24 giugno 1542 a Fontiveros e morto il 14 dicembre 1591 a Úbeda in Spagna.
Sant'Agata e Santa Lucia sono due sante siciliane le cui storie sono indissolubilmente legate.In questo mosaico, che si venera nella Basilica di San Francesco d'Assisi a Palermo, viene espressa icasticamente la bellezza e la singolarità del loro rapporto, nella piena comunione dei santi.
All'interno della Santa Casa di Loreto si venera la suggestiva statua di colore nero della Beata Vergine Maria
Preghiera al Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle anime per ottenere grazie in estremo bisogno
Statua del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle anime che si venera a Paravati, nella grande chiesa a Lei dedicata. L'immagine è stata riprodotta secondo le indicazioni della Serva di Dio Natuzza Evolo
Il giudice Rosario Livatino è stato un uomo dello Stato, egli ha rappresentato le Istituzioni, ma anche un uomo di Dio. È per questo che viene raffigurato con in mano il Codice Penale e il Vangelo, che ha orientato il suo cammino di magistrato e di credente. Tuttavia, la sua vita è riconducibile a quel mistero che Gesù stesso ha...
Il Maestro Marco Coppola ha praticato per molti anni della sua vita il Judo ed ha scoperto come quest'arte marziale è un vero e proprio sistema educativo che può arricchire chi lo pratica ma anche chi lo insegna. Questa passione traspare, infatti, guardando le sue lezioni, che mirano non solo a un aspetto fisico ma ad una formazione integrale dei...
I santi Gioacchino e Anna hanno accolto Maria come un vero dono del cielo, consapevoli che questo dono proveniva dall'Alto. Essi, come nonni di Gesù, rappresentano anche il prototipo dei nonni che si prendono cura dei nipoti, come espressamente ci ricorda Papa Francesco: "I nonni e gli anziani sono pane che nutre la nostra vita. Siamo grati per i...
Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi sono stati i primi sposi ad essere beatificati come coppia da San Giovanni Paolo II il 21 ottobre 2001.
In questa suggestiva e toccante foto vediamo Luigi che dona alla sua amata sposa un fiore di rododendro.
I doni dello Spirito Santo
"I sette doni dello Spirito Santo sono La Sapienza, l'Intelletto, il Consiglio, La Fortezza, La Scienza, la Pietà e il Timore di Dio". (CCC 1831)
Domenica, 15 maggio 2022, Papa Francesco canonizzerà il Beato Charles De Foucault, il fratello universale. Frate Carlo è stato uno dei personaggi che il Papa ha preso come riferimento per la stesura della Lettera Enciclica "Fratelli Tutti". Lettoriescrittori.it, per celebrare questo singolare evento, ha intervistato Padre Andrea Mandonico, vice...
Nel XII secolo assistiamo all'interno della Chiesa ad un rifiorire e ad una riproposizione di una Comunità Cristiana che vive la povertà evangelica delle origini. E' proprio in questo periodo che nascono due grandi personaggi che riusciranno a cambiare la vita della Chiesa ad intra fondando due ordini religiosi, chiamati mendicanti: San Francesco...
"Non accontentatevi delle piccole cose. Dio le vuole grandi. Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutta Italia". (Santa Caterina da Siena)
IL MISTERO DELLA DONNA
Chi è veramente la donna e quale mistero riveste all'interno del piano salvifico di Dio? Gesù apparendo per primo a una donna, Maria di Magdala, la sua Discepola le affida il più grande compito, il più grande annuncio di tutti i tempi: testimoniare al mondo la sua risurrezione.
Gesù aveva liberato Maria forse da una malattia psicosomatica,...
San Francesco da Paola, con la forza della sua Fede, attraversò lo stretto di Messina sopra il suo mantello.
Fratelli Tutti...
La terra è il pianeta che Dio ha donato agli uomini e che ha affidato alle sue creature. È l'uomo, infatti, che la deve custodire, salvaguardare per poi condividere le sue risorse.
San Giuseppe è uno dei santi più amati e popolari della cristianità e la sua figura è stata fonte di ispirazione per moltissimi santi. Egli è anche invocato come Padre della provvidenza e protettore delle vergini. Il ruolo che il nostro caro santo ha svolto all'interno della storia della Salvezza è stato di primaria importanza e innumerevoli chiese...
Nel 1917, il 13 maggio, la Vergine Maria appare ai tre pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta. Le apparizioni continueranno ogni mese e si concluderanno il 13 di ottobre dello stesso anno con il miracolo del sole, che adempirà la promessa fatta dalla Madonna del Rosario ai bambini. Durante le apparizioni la Vergine Maria rivelerà ai fanciulli un...
Il presente articolo racchiude le riflessioni tratte dall'incontro di formazione spirituale, svolto nel Tempo forte di Quaresima, tenuto da Francesco Domina il 9 marzo 2022 presso la monumentale chiesa "Sant'Anna la Misericordia" di Palermo, retta dai frati dell'Ordine del TOR (Terz'Ordine Regolare di San Francesco).
"Siamo andati avanti così rapidamente in tutti questi anni che ora dobbiamo sostare un attimo per consentire alle nostre anime di raggiungerci". (Michael Ende, La storia infinita dalla A alla Z)
Il vero Progresso non può essere staccato da una vera umanizzazione e dalla ricerca della pace.
S. Giovanni Paolo II ha sperimentato e vissuto in prima persona la guerra e i suoi drammi. Egli ne ha parlato con estrema competenza: "Con la guerra, è l'umanità a perdere. Solo nella pace e con la pace si può garantire il rispetto della dignità della persona umana e dei suoi inalienabili diritti". (S. G. Paolo II)
Jules Verne è stato lo scrittore del futuro, uno dei padri della fantascienza. Le sue ispirazioni e intuizioni letterarie sono state la fonte di ispirazione anche per future apparecchiature tecnologiche.